Abbiamo già visto come LinkedIn sia un social network anomalo, nel senso che a differenza di Facebook o Twitter, non è un social di svago ma un network di professionisti. Milioni di persone hanno il loro profilo personale su Linkedin. Ma non ci sono solo le persone, anche le aziende possono aprire il loro profilo, e difatti potrai trovare i profili di molte società (per esempio tutte le 500 Fortune, ossia le prime 500 società nel mondo).
Vantaggi di una pagina aziendale Linkedin
Aumentare la visibilità del tuo Studio
Potrai popolare la pagina con contenuti e informazioni sul tuo Studio. Tu e tutti coloro che lavorano nello Studio potranno collegare il loro profilo personale alla pagina e così facendo, tutto il network di persone collegate ai profili personali potrà vedere la pagina e i suoi contenuti. Su LinkedIn ci sono milioni di italiani iscritti non per “perder tempo” e divertirsi (come con altri social) ma per motivi professionali e lavorativi.
Condividere contenuti e migliorare la Brand Awareness
La pagina aziendale su Linkedin ti consente di condividere contenuti, mostrare i valori, le competenze e i servizi del tuo Studio Legale, discutere di argomenti inerenti i temi legali che curi.
Anche su altri social, in particolare Facebook, puoi creare pagine per il tuo Studio (e ti invito a farlo). Ma questo permette per lo più ai visitatori di mettere un Mi Piace sulla singola pagina. Con Linkedin puoi sfruttare una piattaforma più robusta che ti consente di creare una specifica pagina per ogni servizio che offri (es. potresti creare una pagina per il recupero crediti o una per il tema divorzio e separazioni). Puoi aggiungere foto, link al tuo sito, files, slides etc.
Migliorare il posizionamento del tuo sito su Google
Il tuo Studio Legale potrà apparire nel motore di ricerca di Linkedin per specifiche parole chiave legate a ciò che offri. Inoltre, grazie ai link su Linkedin verso il tuo sito potrai migliorare il posizionamento del tuo sito su Google (un link da LinkedIn è considerato ad alto valore dal motore di ricerca)
Aumentare i visitatori sul tuo sito Internet
Pubblicando e condividendo articoli e contenuti del tuo sito, così come avviene su altri social, raggiungerai più persone che visiteranno il tuo sito (anche se non è posizionato in Google).
Ottenere contatti di potenziali clienti
Potrai, sfruttando in particolare opportune tecniche sulle pagine specifiche di aree legali che segui, raggiungere persone interessate ai tuoi servizi e farti contattare direttamente tramite LinkedIn o tramite i normali mezzi di contatto.
Ti invito a approfondire il tema leggendo Linledin per Avvocati: