Ottimizzazione Sito per aumentare i contatti e i clienti

ottimizzazione sito avvocato

Se non hai già un sito Internet per il tuo Studio Legale sei fuori dal tempo: stai rendendo impossibile trovarti alle persone che ti cercano su Internet. Ma anche se hai già il tuo sito, è probabile che non sarà ottimizzato per raggiungere i risultati sperati: farti contattare dai potenziali clienti. Dal punto di vista di questo importantissimo aspetto, il 99% dei siti degli avvocati sono pessimi.

Il tuo sito web è spesso la prima cosa che vedono i tuoi potenziali clienti (il 78% delle persone prima di contattare  un avvocato cerca informazioni su di lui in Internet), l’elemento su cui formano la loro prima impressione. Chi cerca un avvocato vuole i tuoi servizi e il tuo aiuto, ma ha bisogno della sicurezza di scegliere la persona giusta. Avere un sito web professionale e reattivo, che anticipa e risponde alle necessità sia immediate che a lungo termine dei tuoi  potenziali clienti, è la migliore formula per generare la fiducia del cliente e quindi il successo del tuo Studio Legale. Un sito web che serve non solo come strumento di vendita, ma anche come una risorsa informativa.

La differenza fra avere semplicemente un sito e avere un Grande Sito è la capacità di convertire i visitatori in clienti. Lasciare la realizzazione e il disegno del sito nelle tue mani (o in generale a quelle di professionisti legali) e in quelle di sviluppatori informatici, tecnici e grafici è un grave errore. Potrai avere un bel sito, gradevole e moderno. Ma i visitatori hanno esigenze diverse. Troppo spesso ci si focalizza su cose non importanti.

Cosa è davvero utile per i visitatori del tuo sito? Quali sono gli elementi essenziali da proporre?

sito avvocatiRegola 1: pensa a chi utilizza il sito, non alle tue esigenze tecniche o aziendali. Disegnare un sito che funziona per i tuoi clienti significa anche aumentare le probabilità che la conversione avvenga e quindi aumentare contatti e contratti.

Per tali ragioni, disegniamo siti Internet  ottimizzandoli in base agli obiettivi che vuoi conseguire. Siti che trasmettono l’identità, l’esperienza e le competenze del tuo Studio Legale e al contempo rispondono alle domande e ai dubbi dei visitatori guidandoli a contattarti.

 

 

I 5 pilastri di un buon sito per avvocati

1 Visibilità

Un sito ben fatto senza visite serve a poco. Tramite l’Ottimizzazione Seo il tuo sito scalerà nelle prime posizioni dei motori di ricerca (Google , Bing) ottenendo traffico spontaneo e costante.

2 Coinvolgimento

Contenuti interessanti e coinvolgenti che rispondono alle domande del visitatore. La chiave per aumentare le conversioni è coinvolgere il lettore prima che abbandoni il sito.

3 Usabilità

Facilità di navigazione e praticità per guidare il visitatore nel trovare ciò che cerca (il 75% dei visitatori abbandona i siti degli Studi Legali dopo pochi secondi perché non riesce a trovare quel che sta cercando)

4 Misurabilità

Sai quanti visitatori ha il tuo sito? Da dove vengono, che cosa cercano? E soprattutto che cosa hanno fatto sul tuo sito? Se non misuri non puoi sapere se il tuo sito funziona, se stai perdendo opportunità perché rendi difficile trovare ciò che gli utenti cercano.

Non tutti i visitatori del tuo sito sono pronti per richiedere i tuoi servizi pertanto non potrai mai avere un tasso di conversione del 100%.  Ma tramite opportuni monitoraggi saprai quanti utenti in percentuale sono pronti a comprare in questo momento e quanti no, cos’altro vogliono fare gli utenti del tuo sito oltre che cercare un avvocato, sapere se gli utenti sono o meno riusciti ad eseguire il loro intento

5 Finalità

Il tuo sito può avere più obiettivi, ma l’obiettivo finale per uno Studio Legale è sempre quello: avere più contatti e clienti, preferibilmente selezionati. Per questo il tuo sito deve prima far capire al visitatore che tu sei la soluzione per i suoi problemi e quindi rendergli agevole contattarti con diversi mezzi: mail, telefono, posta, modulo di contatto …

INIZIA ORA

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *