Ricerche locali di avvocati su Google – cosa e perché cambia

ricerca locale avvocato roma

Le ricerche locali su Google sono uno dei trend del momento. Sempre più persone prima di acquistare un prodotto o un servizio locale cercano sui motori di ricerca online. “Dentista Milano” , “avvocato a Roma” , “studio legale Napoli” etc. sono ricerche ormai comuni ma comunque ancora poco competitive in Italia rispetto ad altri stati europei. A volte basta quindi un’ottimizzazione di base per le ricerche locali per consentire a molti professionisti e piccole aziende di ottenere grandi benefici di traffico web e visibilità.

Se osservi una pagina dei risultati di ricerca di Google per un qualsiasi termine di ricerca locale, troverai tre tipi di risultati: gli annunci pubblicitari di Adwords (i risultati di ricerca con l’etichetta annunci che trovi in alto e a destra), i risultati locali con l’indicazione sulla mappa (vedi l’immagine qui sotto) e i risultati “normali”.

ricerca locale avvocato roma

 

Per questo nella nostra strategia di posizionamento di uno Studio Legale su Google ci sono tre azioni da mettere in pratica per essere visibili a chi cerca un avvocato nella tua città:

  1. Sfruttare gli strumenti di Google (MyBusiness, Google+ e Map) per mostrare la propria posizione sulle mappe di ricerca
  2. Attivare e ottimizzare una campagna online con Adwords per mostrare i propri annunci in alto nella prima pagina di ricerca
  3. Ottimizzare il sito per i motori di ricerca con tecniche Seo

Mentre quest’ultimo punto necessita di tempo per essere realizzato e soprattutto per dare i suoi frutti, i primi due possono e devono essere resi operativi fin da subito per guadagnare visibilità su Google.

Cosa è cambiato nei risultati locali su Google

Recentemente Google ha cambiato alcune regole per il posizionamento nelle ricerche locali. Fino a poco tempo fa venivano infatti mostrati sette risultati, ora solo i primi tre  appaiono in prima pagina (come vedi nell’immagine precedente). Questo cambiamento renderà più difficile posizionarsi in prima pagina, ma al contempo offre a chi riesce a conquistare le prime tre posizioni maggiori potenzialità di contatti.

Come fare a posizionarsi nei primi tre posti? Anzitutto occorre ottimizzare i profili dei vari servizi Google (MyBusiness, Google+, Map). Sembra banale ma in Italia pochi lo fanno, pochissimi lo fanno bene. Poi occorrono tradizionali tecniche Seo. E sempre più serviranno attività di marketing. E’ stato infatti dimostrato che chi ha sfruttato il marketing per ottenere visibilità per esempio tramite press release e contenuti sotto varie forme (blog, video, articoli etc.), ha ottenuto ottimi risultati (spesso la prima posizione).

La riduzione dei risultati locali di Google da 7 a 3 non è stata l’unica novità. Per non riportare una lunga e noiosa lista dettagliata, ne cito solo due:

  1. Chiamata diretta da cellulare. Nelle ricerche su cellulare appare invece del numero di telefono direttamente un pulsante di chiamata. Come con Google Adwords quindi chi cerca un locale, un’attività o un professionista in una zona potrà chiamare direttamente e velocemente con un click. Non c’è bisogno che ti spieghi quanto questo mezzo sia efficace e sempre più importante. Come è importante saper gestire le telefonate in ingresso del tuo Studio Legale (scriverò a breve un articolo in proposito);
  2. Pubblicità locale: anche se solo in alcune aree americane, sono stati testati annunci locali a pagamento. Questi annunci si aggiungono alla normale pubblicità Adwords e potranno diventare un nuovo filone pubblicitario da sfruttare per ottenere visibilità e visitatori.

“Le ricerche locali su Google sono uno dei trend del momento”, l’ho scritto all’inizio e lo ripeto. Non è perciò un caso che Google apporti diverse e frequenti modifiche. Oggi più che mai avere visibilità in prima pagina per ricerche di professionisti nella tua zona è fondamentale. Puoi approfondire il discorso sulle strategie di posizionamento che consigliamo leggendo il blog o contattandoci direttamente.

7 cose da fare subito per promuovere il tuo Studio Legale

Iscriviti per ricevere il report gratuito!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

About the Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may also like these